Grecia, Santorini: l’isola dei tramonti
Santorini è giustamente famosa per i suoi tramonti sulla caldera che lasciano senza fiato. Ma quest'isola di origine vulcanica è anche spiagge poco affollate, villaggi antichi e perfettamente conservati. E poi mulini a vento e sabbia scura, paesi...
Grecia, Santorini: dove dormire sull’isola
Per dormire a Santorini i posti più blasonati sono Oja (nella parte a nord) e Fira (la capitale), con costi e affollamento conseguenti. Ma dipende molto da come volete vivere quest'isola. Noi abbiamo scelto Pyrgos, un villaggio posizionato a circa...
Peschici Tourism Service tour delle grotte
Solcare il mare costeggiando il Gargano, vedere fari e trabucchi, entrare e uscire da grotte meravigliose, fare il bagno in acque popolate da piccoli pesci d’argento. Tutto questo è possibile grazie all’ESCURSIONE GARGANO COSTA E GROTTE EXPERIENCE...
Peschici: Hotel D’Amato, ospitalità famigliare
Anche in quest’estate 2022 ho fatto tappa a Peschici e, come al solito, sono andata a cercare qualche suggerimento per chi desidera soggiornare in questo angolo incantato della Puglia e del Gargano. Ne è uscita una storia interessante: quella...
Valle della Loira: il giardino di Francia
Sette giardini per sette castelli o, se volete, sette castelli con giardino. Dove? Nella Valle della Loira naturalmente, dove il nuovo Rinascimento di questa parte di Francia passa proprio dai celebri castelli con i loro magnifici giardini. Al Clos...

Benvenuto su Penna e Valigia!

Qual è la tua prossima meta?

Scegli la tua destinazione e lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio.
Leggi i consigli pratici per replicarli, dai mezzi di trasporto alle strutture per dormire, dai posti in cui mangiare alle cose da vedere.

Destinazioni

Capitali Europee

Destinazioni

Assaggi d’Europa

Destinazioni

Oltre l’Europa

Diario di viaggio

Seguimi in diretta i viaggi in corso e farti stimolare da immagini, riflessioni, proposte, idee e altro ancora.

“E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse”

– Milan Kundera