Londra è la città in cui io e Martina abbiamo iniziato con la tradizione del pattinaggio su ghiaccio a Natale. E c’è più di un motivo. La capitale inglese nel periodo natalizio allestisce numerose piste di pattinaggio, spesso in luoghi storici e di grande fascino, dal London Eye al Museo di Storia Naturale, dalla Tower of…
Per saperne di più
Pattinare sul ghiaccio a Milano durante il periodo di Natale
A Palazzo Lombardia la pista sul ghiaccio al coperto a due passi dalla Stazione Centrale Dal 1à dicembre - a Palazzo Lombardia in piazza Città di Lombardia (a cinque minuti dalla Stazione Centrale) - è allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta messa a disposizione da Regione Lombardia. Tutte le info e i costi…
Per saperne di più
Pattinare sul ghiaccio ad Amsterdam? C’è Ice Amsterdam
Prima di partire non dimenticate di leggere (o rileggere) i “Pattini d’argento”. La storia è sempre molto bella anche per i grandi e racconta, tra l’altro, cosa accadeva in passato in Olanda: i canali ghiacciavano ed era possibile spostarsi da una città all’altra utilizzando i pattini o caricando le slitte. Adesso è difficile che i…
Per saperne di più
Pattinare sul ghiaccio a Bruxelles e Brugge: le piste nel cuore delle città
La tradizione del pattinaggio sul ghiaccio è molto forte in Belgio. Le città offrono piste di pattinaggio allestite nei luoghi più significativi, come a Bruxelles e a Brugge... All’interno della manifestazione “Plaisirs d’hiver” viene allestita la pista di pattinaggio in place de la Monnaie dalla fine di novembre all’inizio di gennaio. La pista è (2015)…
Per saperne di più
Pattinare sul ghiaccio a New York: la pista di Rockefeller Center, what else?
La pista di pattinaggio di Rockefeller Center a New York è quella che ha dato il via alla passione per il pattinaggio sul ghiaccio durante il periodo natalizio per me e Martina: la prima e di certo quella indimenticabile, a gennaio 2011. Da lì negli anni siamo andate a pattinare a Londra, Amsterdam e Bruxelles…
Per saperne di più