"Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia”. Così il professore, giornalista e germanista Claudio Magris descrive Budapest nel suo libro…
Per saperne di più
La banalità del bene, di E. Deaglio
Si svolge a Budapest una storia vera strettamente collegata all'Italia: è la vicenda di Giorgio Perlasca, commerciante padovano che a Budapest riesce a salvare migliaia di ebrei dalla deportazione nei campi di concentramento facendosi passare per il console spagnolo durante la Seconda Guerra Mondiale. A narrare la vicenda è il giornalista Enrico Deaglio nel libro…
Per saperne di più