La 13ma edizione di Flora et Decora si svolgerà nell’area CityLife lungo Piazza Elsa Morante fino a Piazza Giulio Cesare.

Anche per il 2022 Flora et Decora propone le sue tradizionali tre sezioni: FLORA, dedicata al florovivaismo, DECORA, con la sua ampia selezione di artigiani di grande qualità e RISTORA, con focus sull’enogastronomia d’eccellenza.
Cos'è Flora et Decora
Flora et Decora è una manifestazione che contribuisce con la sua attività alla diffusione e alla conoscenza di specifiche realtà imprenditoriali e artigianali italiane operanti nei settori del Florovivaismo, dell’Artigianato e dell’Industria del Verde oltre che dell’enogastronomia. Il suo impegno è promuovere il verde e il lavoro artigianale, vera ricchezza del nostro territorio, migliorandone la diffusione e la conoscenza.
Flora et Decora 2022: venerdì 22 aprile
- Ore 10.00 Apertura Fiera
- Ore 11.00 Visita Guidata Orti Fioriti di CityLife - Orti Fioriti
- Ore 14.30 / 18.00 Recup – Colorare con la Natura - Area Bimbi Recup
- Ore 15.00 Premiata Tessitura Artigiana Casentinese T.A.C.S. - La storia del panno casentino - Area Eventi ERSAF
- Ore 15.30 Feedko – Il nuovo concetto di Petfood - Area Eventi ERSAF
- Ore 17.00 ERSAF - Forestami porterà 3 milioni di alberi in pianura; la sostenibilità con la forestazione urbana e il ruolo di ERSAF e dei cittadini con il progetto Custodiscimi. Intervento di Alessandro Fede Pellone Presidente ERSAF e di Marzio Marzorati di Lega Ambiente - Area Eventi ERSAF
- Ore 20.00 Chiusura Fiera
Flora et Decora 2022: sabato 23 aprile
- Ore 10.00 Apertura Fiera
- Ore 10.00 / 12.00 Recup – Colorare con la Natura - Area Bimbi Recup
- Ore 10.30 Kit Orto Urbano – Costruiamo insieme un Kit Orto Urbano - Area Eventi ERSAF
- Ore 11.00 Visita Guidata Orti Fioriti di CityLife - Orti Fioriti
- Ore 11.30 Az. Agr. Salsa Giuseppina – Lo Zafferano del Torchio: utilizzi e curiosità - Area Eventi ERSAF
- Ore 11.30 Visita Guidata CityLife - Ingresso 1 Biglietteria/Info Point
- Ore 12.30 Ivan Parenti – Ma che cos’è questo Kombucha? - Area Eventi ERSAF
- Ore 13.00 Ivan Parenti – Ma che cos’è questo Kombucha? – Area Eventi ERSAF
- Ore 14.00 So.De - Social delivery -Presentazione del libro “Notturno rider” di Sandro Greblo – Prospero Editore - Area Eventi ERSAF
- Ore 14.30 / 18.00 Recup – Colorare con la Natura - Area Bimbi Recup
- Ore 15.30 ERSAF - Il mondo delle api: l’ambiente, la biodiversità, la tecnologia per tutelarle. Intervento dell’apicultrice Manassi Velleda e del IT&Business Consultant Renzo Marin - Area Eventi ERSAF
- Ore 16.00 Visita Guidata CityLife - Ingresso 1 Biglietteria/Info Point
- Ore 20.00 Chiusura Fiera
Flora et Decora 2022: domenica 24 aprile
- Ore 10.00 Apertura Fiera
- Ore 10.00 / 12.00 ERSAF – Laboratori per i più piccoli - Area Eventi ERSAF
Flora et Decora 2022: tutte le info
Ingresso:
Gratuito bambini sotto i 10 anni
Intero in prevendita € 6 - in loco € 5
Ridotto disabili prevendita €4 - in loco €3
Prevendita biglietti: clicca qui
® riproduzione vietata, 2022, www.pennaevaligia.it
Leggi anche:
Itinerari a Milano: piazza Duca d’Aosta, Porta Nuova Garibaldi e il centro