"Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia”. Così il professore, giornalista e germanista Claudio Magris descrive Budapest nel suo libro…
Per saperne di più
Budapest: il quartiere ebraico, la Sinagoga e la vicenda straordinaria dell’italiano Giorgio Perlasca
La Grande Sinagoga di Budapest è il più grande edificio di culto ebraico in Europa (seconda solo a quella di New York). Ma non solo. Il sionismo è nato proprio da un'idea di un giornalista di Budapest, Theodor Herzl, che aveva seguito a Parigi il processo contro il capitano Dreyfus ed era rimasto impressionato dall'antisemitismo…
Per saperne di più