Nei pressi della Stazione Centrale di Milano (in via Ferrante Aporti 3 - piazza Edmond J. Safra 1) è stato istituito il Memoriale della Shoah di Milano (noto anche come Binario 21). Come spiega il sito ufficiale "tra il 1943 e il 1945 questo fu il luogo in cui centinaia di deportati furono caricati su…
Per saperne di più
Praga in tre giorni
Itinerario base da tre giorni a Praga, sintesi di una prima volta a febbraio e una seconda volta a luglio: sempre splendida.
Per saperne di più
Praga: come arrivare e dove dormire
Per il primo viaggio a Praga del 2017 (febbraio) sono arrivata in treno da Berlino con le ferrovie tedesche Deutsche Bahn, in quanto dovevo terminare la visita della capitale tedesca iniziata con il viaggio di fine agosto 2016. Sono poi rientrara in aereo con Easyjet da Praga su Milano Malpensa. Per il viaggio di agosto…
Per saperne di più
Praga: indirizzi giusti per mangiare
Come al solito anche questa volta, prima di partire per Praga, mi sono informata da fonti diverse su quali fossero gli indirizzi giusti per mangiare. Il risultato è che come al solito non sono andata in nessuno di essi, mentre ne ho scoperti altri casualmente, semplicemente camminando e, in un paio di casi, ho ascoltato…
Per saperne di più
Praga: dormire in centro dall’ostello al cinque stelle
Ecco tre indirizzi per alloggiare a Praga per qualsiasi tipo di budget: alle cinque stelle dell'Emblem Hotel alle tre stelle dell'Hotel U Tri Burnu, fino ai 50 euro per notte in doppia dell'Hostel Mango. Sono tre soluzioni completamente differenti ma con un tratto in comune: sono centralissime, quindi permettono di girare la città a piedi.…
Per saperne di più