Anche in quest’estate 2022 ho fatto tappa a Peschici e, come al solito, sono andata a cercare qualche suggerimento per chi desidera soggiornare in questo angolo incantato della Puglia e del Gargano. Ne è uscita una storia interessante: quella dell'Hotel D'Amato e della famiglia D'Amato, un racconto d'amore e di passione.
Per saperne di più
Bologna: dormire “Alle Scuole”
Vicino a Bologna una vecchia scuola è diventata una country house
Per saperne di più
Parigi: dove dormire low cost
Parigi: la Tour Eiffel illuminata nella notte - PH. © www.pennaevaligia.it Dormire low cost a Parigi: da MIJE o al GENERATOR Parigi non è una città economica ma è possibile abbattere in parte i costi scegliendo soluzioni per dormire low cost. Una delle alternative è quella di dormire low cost in ostello per esempio, con…
Per saperne di più
Carcassonne: la città con due siti Unesco
Nel sud della Francia c’è sempre qualcosa da scoprire. Quest’anno ho scelto di visitare Carcassonne, patrimonio mondiale dell’umanità con due siti Unesco (il Canal du Midi e la Città medievale), tra le cinque città francesi più visitate.
Per saperne di più
Venezia: come arrivare, dove dormire e come spostarsi
Venezia: dove parcheggiare low cost (o gratis) e come raggiungere piazzale Roma Se cercate on line i parcheggi a Venezia usciranno preventivi piuttosto elevati, con una media di 25 euro al giorno. Ma se parcheggiate poco fuori, ad esempio al Venice City Park in via dei Petroli (o in uno degli altri nei pressi), ve…
Per saperne di più
Dormire low cost in Europa ma non solo
Ecco una serie di indirizzi giusti per dormire low cost in Europa ma non solo (in ordine alfabetico). AMSTERDAM Yays Concierged Boutique Apartments è l'alternativa low cost ad Amsterdam ideale per famiglie in quanto si tratta di appartamenti con cucina. BARCELLONA E VALENCIA Le residenze universitarie durante la stagione estiva vengono utilizzate in chiave turistica…
Per saperne di più
Israele, day 5: in auto a noleggio da Gerusalemme verso il Mar Morto
Da Gerusalemme con l'auto a noleggio (in Israele costa pochissimo) fino al Mar Morto per poi dirigerci verso Tel Aviv.
Per saperne di più
Israele, day 6: sul Mar Morto tra Masada e Ein Gedi
Oggi ci alziamo quasi in orario per una giornata che sarà piuttosto impegnativa: siamo diretti all'altura di Masada al mattino e poi all'oasi di Ein Gedi nel pomeriggio. Non siamo abituati ai 38/40 gradi, per quanto asciutti, di questi luoghi, quindi portiamo con noi tanta acqua e facciamo una bella colazione. La colazione israeliana è…
Per saperne di più
Israele, day 7: dal Mar Morto a Tel Aviv
Dopo due giorni sul Mar Morto, Pennaevaligia riparte: direzione Tel Aviv, per vedere l'altra faccia di Israele, quella della città giovane e cosmopolita.
Per saperne di più
Israele, day 8: Tel Aviv, in bicicletta a Jaffa e a cena alla… Pankina
A Tel Aviv gli hotel sono famosi anche per il livello della colazione, tanto che in alcuni il sabato c’è la coda per entrare. Il Prima City Hotel è uno dei migliori da questo punto di vista. Oggi mi dedico a hummus e labne (uno yogurt molto denso condito con olio e spezie), prendo una…
Per saperne di più