Una giornata dedicata ad approfondire la presenza dei Romani in Gallia prevede due tappe fondamentali (oltre ad Arles): Nîmes e il Pont du Gard. Noi siamo andati prima al Pont du Gard per arrivare a Nîmes per pranzo. Ma è possibile anche invertire la scelta in quanto il Pont du Gard è dotato di un…
Per saperne di più
Les Saintes Maries de la Mer: la capitale della Camargue
Raggiungere la Camargue e le Saintes Maries de la Mer è un viaggio lungo (tra le sei e le sette ore da Milano). Ma ne vale la pena: ogni anno torno quaggiù con entusiasmo, emozione e passione. Per iniziare le info in italiano: www.saintesmaries.com Qui invece gli indirizzi per dormire Saintes Maries de la Mer: dove…
Per saperne di più
Saintes Maries de la Mer: dove mangiare
La cucina camarguese verte su tre capisaldi: il toro (che al pascolo si nutre solo di giunchi e salicornie quindi ha una carne estremamente gradevole), il pesce (in vendita freschissimo ogni mattina al porto quando rientrano i pescatori) e il riso (coltura tipica, usato soprattutto come contorno). Poi naturalmente c'è la cucina francese delle brasseries…
Per saperne di più
Saintes Maries de la Mer: dove dormire
Dove dormire alle Saintes Maries de la Mer? Partiamo dal luogo in cui ho soggiornato nell'ultima vacanza ad agosto 2018: il Mas de Cocagne. Scovato all'ultimo minuto, è un luogo in cui ho lasciato un pezzetto di cuore. Dispone di camere normali, camere grandi e suites (sempre dotate di giardino o di patio e insonorizzate), è…
Per saperne di più