Israele è molto più di un viaggio, è una sfida continua e sempre positiva per la mente, per il cuore e per il corpo: storia e geografia, fedi, sapori.
Per saperne di più
Israele, day 2: la Gerusalemme cristiana
La Gerusalemme cristiana del Santo sepolcro, della Via Dolorosa, del Monte degli Ulivi e del Getsemani durante lo Shabbat.
Per saperne di più
Israele, day 3: Betlemme, il muro, Banksy, il Giordano e Gerico
Adnam è in anticipo: lo vedo dalla finestra mentre a dieci alle 9 finisce di pulire i vetri del taxi. Partiamo in direzione Betlemme passando dai check point. Un enorme pannello rosso avverte che per gli i cittadini di Israele l’ingresso è vietato: pericoloso per la vita e contro la legge israeliana. Sulle targhe la…
Per saperne di più
Israele, day 4: lo Yad Vashem (il Museo dell’Olocausto) e la Cupola della Roccia
Yad Vashem Museo dell’Olocausto: la storia di tre milioni e mezzo di persone che hanno perso la vita durante la Shoah. Tra le testimonianze la Schindler list.
Per saperne di più
Israele, day 5: in auto a noleggio da Gerusalemme verso il Mar Morto
Da Gerusalemme con l'auto a noleggio (in Israele costa pochissimo) fino al Mar Morto per poi dirigerci verso Tel Aviv.
Per saperne di più
Israele, day 6: sul Mar Morto tra Masada e Ein Gedi
Oggi ci alziamo quasi in orario per una giornata che sarà piuttosto impegnativa: siamo diretti all'altura di Masada al mattino e poi all'oasi di Ein Gedi nel pomeriggio. Non siamo abituati ai 38/40 gradi, per quanto asciutti, di questi luoghi, quindi portiamo con noi tanta acqua e facciamo una bella colazione. La colazione israeliana è…
Per saperne di più
Israele, day 7: dal Mar Morto a Tel Aviv
Dopo due giorni sul Mar Morto, Pennaevaligia riparte: direzione Tel Aviv, per vedere l'altra faccia di Israele, quella della città giovane e cosmopolita.
Per saperne di più
Israele, day 8: Tel Aviv, in bicicletta a Jaffa e a cena alla… Pankina
A Tel Aviv gli hotel sono famosi anche per il livello della colazione, tanto che in alcuni il sabato c’è la coda per entrare. Il Prima City Hotel è uno dei migliori da questo punto di vista. Oggi mi dedico a hummus e labne (uno yogurt molto denso condito con olio e spezie), prendo una…
Per saperne di più
Israele, day 9&10: fine settimana a Tel Aviv, lo Shabbat, il mercato del Carmel e la spiaggia dei surfisti
Shabbat a Tel Aviv è diverso da Gerusalemme ma ha comunque le sue peculiarità. Il lungomare è affollato di runners, artisti e suonatori. È possibile ascoltare musica di tutti i tipi, io mi sono lasciata incantare da tre musicisti classici (guarda il video). Di domenica, con le biciclette, facciamo un salto al porto delle barche…
Per saperne di più
Israele: dove dormire a Gerusalemme, sul Mar Morto e a Tel Aviv
Per questa vacanza io e Gil abbiamo scelto due soluzioni completamente diverse: ostello per Gerusalemme e hotel per Tel Aviv e sul Mar Morto. Perchè? A Gerusalemme il tempo trascorso in camera è davvero pochissimo, inutile spendere grosse cifre: l'importante è la posizione e avere una camera con bagno inside. Caratteristiche che abbiamo trovato all'Abraham…
Per saperne di più
- 1
- 2