"Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia”. Così il professore, giornalista e germanista Claudio Magris descrive Budapest nel suo libro…
Per saperne di più
Budapest: il quartiere ebraico, la Sinagoga e la vicenda straordinaria dell’italiano Giorgio Perlasca
La Grande Sinagoga di Budapest è il più grande edificio di culto ebraico in Europa (seconda solo a quella di New York). Ma non solo. Il sionismo è nato proprio da un'idea di un giornalista di Budapest, Theodor Herzl, che aveva seguito a Parigi il processo contro il capitano Dreyfus ed era rimasto impressionato dall'antisemitismo…
Per saperne di più
Budapest: dormire low cost & high quality al Maverick City Lodge
Potendo contare sulla mia amica Trudy che è di Budapest, trovare un alloggio per dormire bene e low cost è stato facile. Anche perchè, come sa chi mi segue da un po' di tempo, d'estate amo sperimentare soluzioni alternative all'hotel per fare insieme a Martina esperienze diverse anche dal punto di vista umano. La struttura…
Per saperne di più
La banalità del bene, di E. Deaglio
Si svolge a Budapest una storia vera strettamente collegata all'Italia: è la vicenda di Giorgio Perlasca, commerciante padovano che a Budapest riesce a salvare migliaia di ebrei dalla deportazione nei campi di concentramento facendosi passare per il console spagnolo durante la Seconda Guerra Mondiale. A narrare la vicenda è il giornalista Enrico Deaglio nel libro…
Per saperne di più