E’ vero, è famosa come località per l’estate, ma anche in autunno la Costa Azzurra è una meta splendida, facile da raggiungere dall'Italia e offre tantissime opportunità in un momento dell’anno in cui il clima è ancora caldo e le giornate sono ancora lunghe. Prima dei suggerimenti su cosa fare e cosa vedere in questa…
Per saperne di più
Hyères e le Isole d’Oro: natura incontaminata e mare turchese
C'è solo un posto in cui andare al mare alla fine di aprile non è un azzardo: la Costa Azzurra in Francia. E c'è (forse) solo un posto in cui trovare nello stesso tempo una natura incontaminata e un mare turchese: le Isole d'Oro di fronte a Hyères, all'estremo sud della Provenza. Le Levant, Port-Cros…
Per saperne di più
Costa Azzurra: nel 2017 la prima edizione del “Festival dei Giardini”
I giardini della Costa Azzurra e del Var sono famosi come esempio perfetto di integrazione fra natura, cultura, arte, storia. E’ qui che sono state acclimatate specie esotiche ed è qui che i più grandi e appassionati artisti del paesaggio hanno creato ville da sogno immerse in giardini spettacolari. Proprio per questo la Costa Azzurra…
Per saperne di più
I villaggi attorno a Nizza: Saint Paul de Vence e Grasse
Il fascino della Costa Azzurra non è legato solo allo splendido mare, alla costa, al clima e alle sue celebri città. Alle spalle c'è un mondo di paesini da scoprire. Io ho scelto Grasse e Saint Paul de Vence. Saint Paul de Vence: il villaggio “perché” in cui si sposarono Yves Montant e Simone Signoret…
Per saperne di più
Costa Azzurra: raggiungerla e muoversi con i mezzi pubblici
Raggiungere la Costa Azzurra con i mezzi pubblici è assolutamente semplice e comodo: da Milano parte il treno Thello che arriva a Nizza in cinque ore e senza cambi. In Costa Azzurra un ottimo e capillare servizio di autobus di linea e di treni (ma anche di traghetti) consente di raggiungere agevolmente qualsiasi località della…
Per saperne di più
Juan les Pins, Belles Rives: Scott e Zelda Fitzgerald abitarono qui
“Siamo straordinariamente ben collocati, la nostra grande casa si affaccia sul mare, con una spiaggia privata, il casinò è a soli cento metri e, in prospettiva, avremo una splendida estate”. Con queste parole nel 1926 Scott Fitzgerald descriveva il Belles Rives che, negli Anni Trenta, è stato appunto la dimora estiva del celebre scrittore e…
Per saperne di più