Tre paesaggi completamente diversi, tre colori differenti (il viola della lavanda, il giallo dell’ocra della terra e il turchese dell’acqua del fiume), tre paesaggi ugualmente meravigliosi. Siamo in Provenza, nel sud della Francia, tra Valensole, Roussillon e il Verdon. La fioritura della lavanda colora di viola i campi dell’immenso Plateau di Valensole, il piccolo paese…
Per saperne di più
Valensole e la lavanda in Provenza: cinquanta sfumature di viola
Per chi come me ama i viaggi, adora i fiori e impazzisce per la Francia… il plateau di Valensole in Provenza è un luogo magico, un sogno realizzato anche grazie al mio compagno che, come me, ama scoprire paesaggi sorprendenti, che guida instancabile su e giù dalle colline e che mi sopporta nelle continue richieste…
Per saperne di più
In Provenza da Valensole al Verdon: itinerario, B&B e ristoranti
Ecco le informazioni pratiche per organizzare un week-end lungo tra Valensole e il Verdon. Come arrivare (e tornare): Aix en Provence, Valensole, Roussillon, Gordes, Verdon Questo tour può essere fatto indifferentemente dalle Gorges del Verdon al Plateau di Valensole e viceversa. Noi abbiamo scelto di partire dall’Italia e di dirigerci a Aix en Provence (e…
Per saperne di più
Les Saintes Maries de la Mer: la capitale della Camargue
Raggiungere la Camargue e le Saintes Maries de la Mer è un viaggio lungo (tra le sei e le sette ore da Milano). Ma ne vale la pena: ogni anno torno quaggiù con entusiasmo, emozione e passione. Per iniziare le info in italiano: www.saintesmaries.com Qui invece gli indirizzi per dormire Saintes Maries de la Mer: dove…
Per saperne di più
Alsazia: Strasburgo, la magia dei mercatini di Natale e il fascino della Strada dei Vini
Pensi all'Alsazia e cosa ti viene in mente? Innanzitutto Strasburgo, l'eurocapitale con il Parlamento Europeo e il Consiglio d'Europa. Poi la magia dei mercatini di Natale da fine novembre a fine dicembre. E, infine, la Strada dei Vini con oltre mille viticoltori-produttori e la loro appassionata accoglienza. Strasburgo: l'eurocapitale, la Cattedrale e l'albero di Natale…
Per saperne di più
26 agosto 2016: appuntamento con il “Leonardo da Vinci” di Massimiliano Finazzer Flory al Castello del Clos Lucé di Amboise
Era il 1516 quando Leonardo da Vinci si insediava al Castello del Clos Lucé ad Amboise, nella Valle della Loira, su invito di Francesco I. All’età di 64 anni lasciava l'Italia per vivere e lavorare fino alla morte nella magione francese. In occasione dei cinquecento anni da quella trasferta Massimiliano Finazzer Flory ha scelto l’ultima residenza…
Per saperne di più
Il Marsiglia: un sapone, tantissimi usi diversi (e una storia antica)
Con l’inconfondibile forma a cubo il sapone di Marsiglia è uno dei simboli della Provenza e del sud della Francia. L’originale è fatto con oli vegetali (almeno il 72%), soda, acqua e sodio cloruro (il normale sale da cucina), è ipoallergenico e biodegradabile al 100%. Scopriamo come viene prodotto, da dove arriva e quanti utilizzi diversi…
Per saperne di più
Tra la Provenza e la Camargue: Avignone, Aigues Mortes, Arles, Les Baux e Saint Remy
Tra la Provenza e la Camargue il paesaggio è ricco di storia e di arte: Arles con il suo passato romano, Avignone sede del Papato, di Fronte Villeneuve con la Certosa, Saint Remy dipinta da Van Gogh, la cittadella di Aigues Mortes e la rocca scoscesa di Les Baux. In mezzo scorre placido il Rodano.…
Per saperne di più
Saintes Maries de la Mer, Hotel de Cacharel: il fascino autentico della Camargue
Nei pressi delle Saintes Maries de la Mer, giusto un paio di chilometri fuori dal centro abitato, l'Hotel de Cacharel è un luogo ricco di storia e il posto giusto per entrare in sintonia con l'ambiente naturale della Camargue e con la tradizione gardienne. L’Hotel de Cacharel è qualche chilometro fuori paese, sull’omonima strada e in pieno…
Per saperne di più
I macarons di Ladurée: tutti i colori della dolcezza
Friabili gusci di meringa farciti di crema: sono i macarons, tipico pasticcino francese. Il loro nome è legato indissolubilmente al marchio Ladurée, uno dei più noti nel mondo. Ladurée propone tutti i colori e i gusti della dolcezza: dai classici lampone, cioccolato, vaniglia, caramello e pistacchio (particolarmente amati dal mercato italiano) a macarons particolari come quelli ai petali di rosa.…
Per saperne di più
- 1
- 2