Era tempo che volevo visitare il villaggio di Crespi d’Adda, patrimonio dell’Unesco, e una domenica di agosto il momento è arrivato. Siamo partiti in biciletta da Lecco (di fronte al vecchio nucleo di Pescarenico dove inizia la ciclabile), e abbiamo pedalato per circa quaranta chilometri passando per Brivio, costeggiando il fiume, oltrepassando centrali idroelettriche e…
Per saperne di più
La Val d’Orcia: paesaggi da cartolina tra cipressi, colline e casali
Era tanto che volevo visitare la Val d'Orcia, incantata in particolare da alcuni scatti da cartolina: la piazza delle sorgenti di Bagno Vignoni, i cipressi e i casali, la Cappella della Madonna della Vitaleta, le colline a perdita d'occhio. L'occasione è arrivata a luglio 2018. La Val d'Orcia è un paesaggio un po' fuori dal…
Per saperne di più
Malgrate, Casa sull’Albero: un angolo di paradiso su “quel ramo del lago di Como”
Una casa nascosta tra alberi secolari, con vista sul lago e sulle montagne. Siamo alla "Casa sull'Albero" di Malgrate, alle porte di Lecco, su "quel ramo del lago di Como" descritto da Alessandro Manzoni, in una posizione strategica per raggiungere facilmente Milano, Como, Bergamo e la Svizzera, ma con il privilegio di dimenticare il caos delle grandi città,…
Per saperne di più
In Toscana tra Siena, Firenze, Volterra e San Giminiano
Una settimana in Toscana alla scoperta di città importanti come Siena e Firenze e di antichi borghi come Volterra e San Giminiano. In mezzo le colline toscane, un saliscendi di campi, cipressi, covoni, girasoli, nuvole, cascine e masserie. Il ritmo tranquillo del girovagare al mattino e nel primo pomeriggio per poi rilassarsi in campagna e…
Per saperne di più
La cucina toscana: qualche indirizzo giusto
Ecco qualche indirizzo giusto per mangiare, alcuni scoperti del tutto casualmente, altri invece sapientemente suggeriti dagli abitanti del posto. A Siena provate i "pici" cacio e pepe del Capitano Proprio dietro il Duomo, nel centro di Siena, la Taverna del Capitano (via del Capitano 6/8) ci è stata consigliata dal custode di un museo a cui abbiamo…
Per saperne di più