Due settimane in uno dei luoghi più belli del sud della Francia ma anche due settimane di lezione per migliorare la lingua francese. Ho approfittato dell'estate 2016, in cui la mia compagna di viaggio per eccellenza (mia figlia Martina) è volata negli Stati Uniti per un anno, per realizzare una vecchia idea che accarezzavo da…
Per saperne di più
Nizza: dove dormire dall’ostello per la gioventù al celebre Negresco
Dal momento che la mia era una vacanza-studio ho scelto di alloggiare in famiglia per un'esperienza più immersiva ed è stata l'Alliance Française a occuparsi dell'hébergément. Ma girando per la città ho notato alcune strutture (un ostello della gioventù, un hotel e un B&B) che vi segnalo in quanto in posizioni comode e a un…
Per saperne di più
Nizza: le spiagge, la socca, il porto e il Castello
Il porto: yacht, velieri ma soprattutto i “pointu” Il porto di Nizza è a venti minuti a piedi dalla Promenade des Anglais. È piuttosto piccolo se confrontato con le dimensioni della città. Tra yacht e barche a vela... mi hanno incantato i "pointu" tipiche imbarcazioni in legno che - mi ha spiegato un vecchio pescatore…
Per saperne di più
Nizza: andar per musei (Chagall, Matisse e l’arte moderna e contemporanea)
Musei a Nizza? C'è solo l'imbarazzo delle scelta, visto che dopo Parigi è la città francese con il maggior numero di musei. Vi segnalo quelli che ho scelto io ma andate a questo link per un panorama completo e per controllare i giorni e gli orari di apertura (normalmente i musei in Francia sono chiusi…
Per saperne di più
I villaggi attorno a Nizza: Saint Paul de Vence e Grasse
Il fascino della Costa Azzurra non è legato solo allo splendido mare, alla costa, al clima e alle sue celebri città. Alle spalle c'è un mondo di paesini da scoprire. Io ho scelto Grasse e Saint Paul de Vence. Saint Paul de Vence: il villaggio “perché” in cui si sposarono Yves Montant e Simone Signoret…
Per saperne di più
Costa Azzurra: raggiungerla e muoversi con i mezzi pubblici
Raggiungere la Costa Azzurra con i mezzi pubblici è assolutamente semplice e comodo: da Milano parte il treno Thello che arriva a Nizza in cinque ore e senza cambi. In Costa Azzurra un ottimo e capillare servizio di autobus di linea e di treni (ma anche di traghetti) consente di raggiungere agevolmente qualsiasi località della…
Per saperne di più
Imparare il francese all’Alliance Française
Questa è stata una vacanza dedicata in parte allo studio per perfezionare il mio francese. Nizza è il posto perfetto: mattina a scuola e pomeriggio libero per la spiaggia o per fare i turisti. Quindi mi sono iscritta all’Alliance Française di Nizza (presente peraltro nelle maggiori città francesi e anche in alcune città italiane): http://af-nice.fr/fr…
Per saperne di più
26 agosto 2016: appuntamento con il “Leonardo da Vinci” di Massimiliano Finazzer Flory al Castello del Clos Lucé di Amboise
Era il 1516 quando Leonardo da Vinci si insediava al Castello del Clos Lucé ad Amboise, nella Valle della Loira, su invito di Francesco I. All’età di 64 anni lasciava l'Italia per vivere e lavorare fino alla morte nella magione francese. In occasione dei cinquecento anni da quella trasferta Massimiliano Finazzer Flory ha scelto l’ultima residenza…
Per saperne di più